ACUSTICA-PETTINARI
Studio Professionale di Consulenza Ambientale

Dott.Ing. Andrea Pettinari
Tecnico competente in acustica ambientale (n. 7583 ENTECA)
Cell. 333-5874922
Il rumore oggi è fra le principali cause del peggioramento della qualità della vita. Esso esercita la sua azione negativa nell’ambiente in cui l’uomo vive e svolge le sue attività; nei soggetti esposti al rumore l’insorgenza di effetti negativi, che vanno dai danni fisici ai disturbi alle attività fino semplicemente alla annoyance (fastidio generico), dipende dalle caratteristiche fisiche del rumore prodotto (livello di rumore, tipo di sorgente, periodo di funzionamento della sorgente, caratteristiche qualitative del rumore emesso), dalle condizioni di esposizione al rumore (tempo di esposizione, distanza dalla sorgente disturbante) e dalle caratteristiche psicofisiche della persona esposta (abitudine e sensibilità al rumore, attività eseguita dall’individuo esposto, etc).
L’acustica ambientale si occupa principalmente di valutare il rumore indotto dalle sorgenti presenti e/o introdotte sul territorio e di determinarne le criticità d’impatto seguendo le specifiche norme tecniche e la legislazione vigente sul territorio stesso.
Al fine di garantire un controllo sul territorio ed una corretta progettazione acustica è stata istituita a livello legislativo nazionale la figura professionale del Tecnico Competente in Acustica Ambientale iscritta in un elenco Nazionale denominato ENTECA del MATTM (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territiorio e del Mare); è in tale ambito che operiamo.

Principali Lavori
Studi di fattibilità ambientale (rumore – CEM – atmosfera – vibrazioni)
Valutazioni di impatto acustico e mappature acustiche per attività
Valutazioni IA e Richieste di Deroga per cantieri e manifestazioni
Rumore impianti elettroacustici per luoghi di pubblico spettacolo
Piani di risanamento acustico
Sicurezza lavoratori (rumore – CEM – vibrazioni)
Studi di contenimento ed abbattimento del Rumore per infrastrutture
Studi di contenimento ed abbattimento del Rumore per cantieri
Studi di Insonorizzazione e Comfort Acustico
Requisiti Acustici Passivi degli Edifici – progettazione e collaudo
Docente per corsi in Acustica Ambientale
Valutazioni impatto CEM ambientale – misure in banda larga
Competenze ed Ambiti d’intervento
- Acustica
- Valutazioni tecniche di impatto acustico sulla configurazione anteoperam, inoperam e postoperam dei progetti riguardanti la costruzione o l’ampliamento di aree di parcheggio (autosilos, fast-park, parcheggi a raso), centri commerciali e residenziali, complessi alberghieri, nuova viabilità, aree congressuali, impianti sportivi, …
- Valutazioni tecniche di clima acustico sulla configurazione anteoperam e postoperam dei progetti riguardanti la costruzione di edifici residenziali ed edifici scolastici.
- Valutazioni tecniche di progetto per la costruzione di nuove strade o l’ampliamento di strade esistenti, valutazioni su interventi mitigativi; stima dei flussi stradali attuali e futuri; censimento dei recettori abitativi e dei recettori sensibili. Progetto tecnico sul posizionamento e sulle caratteristiche delle barriere acustiche. Valutazioni inoperam sui cantieri.
- Valutazioni tecniche di progetto per la costruzione o l’ampliamento di tratte ferroviarie, valutazioni su interventi mitigativi; stima dei flussi stradali attuali e futuri; censimento dei recettori abitativi e dei recettori sensibili. Progetto tecnico sul posizionamento e sulle caratteristiche delle barriere acustiche. Valutazioni inoperam sui cantieri.
- Valutazioni tecniche sui cantieri o di richieste in deroga per il superamento dei limiti acustici indicati nella normativa. Valutazioni su interventi mitigativi.
- Valutazioni tecniche di impatto acustico per installazione o la presenza di sorgenti rumorose.
- Valutazioni tecniche di impatto acustico in locali con musica dal vivo, manifestazioni all’aperto, locali ed attività commerciali.
- Valutazioni e verifiche di sistemi di insonorizzazione acustica.
- Valutazioni previsionali per acustica interna degli edifici / requisiti acustici passivi / comfort acustico / tempo di riverbero / correzione acustica / fonoassorbimente e fono isolamento.
- Zonizzazioni acustiche: Realizzazione, secondo quanto disposto dalla normativa e dal PRG, di zonizzazioni acustiche dei territori comunali e campagne di monitoraggio di verifica. – Comune di Tivoli, Monterotondo, Ladispoli ….
- Campagne di monitoraggio e valutazioni previsionali per sale apparati, shelter e cabinet outdoors di sistemi d’antenna per impianti di telefonia mobile (stazioni radio base).
- Valutazioni previsionali anteoperam e postoperam e campagne di monitoraggio riguardanti l’attività di nuove cave o l’ampliamento di cave esistenti. Studio di impatto da rumore nelle diverse fasi di lavorazione.
- Perizie tecniche di impatto acustico per il X Dipartimento Comune di Roma, per le ARPA regionali di competenza, per le ASL,…, secondo quanto disposto dalla normativa in vigore.
- Perizie tecniche per la valutazione dell’esposizione quotidiana personale dei lavoratori al rumore secondo la normativa vigente).
- Perizie tecniche giurate per impatto da rumore su attività commerciali e industriali. – CTU tribunale e perito di parte
- Progettazione e Collaudo di Edifici sulla base dei Requisiti Acustici Passivi e dei parametri CAM (requisiti minimi ambientali per edilizia pubblica) – Comfort Acustico – Insonorizzazione Locali
- Relatore del “Corso di Formazione superiore per l’analisi e prevenzione ambientale dell’inquinamento acustico e del danno fisico e psichico da rumore” – Università La Sapienza
- Relatore del “Corso di Aggiornamento TCA – Comfort Acustico Interno” – Ordine Architetti
Competenze ed Ambiti d’intervento
- Elettromagnetismo
- Valutazioni tecniche con monitoraggio e stima dei livelli attesi sulle emissioni elettromagnetiche ad alta frequenza emesse da sistemi d’antenna per la telefonia mobile (stazioni radio base), per la telefonia fissa (ponti radio), per radiotelecomunicazioni, per impianti aeroportuali, …
- Valutazioni tecniche con monitoraggio e stima dei livelli attesi sulle emissioni elettromagnetiche a bassa frequenza emesse da elettrodotti, cabine di trasformazione, impianti industriali, …
- Valutazioni tecniche con monitoraggio alta e bassa frequenza e sulle esposizioni dei lavoratori alle emissioni elettromagnetiche in alta e bassa frequenza secondo la normativa vigente. Perizia sui macchinari in uso. Centri medici di elettroterapia, impianti di raffineria, aeroporti, …
- Perizie tecnico-sanitarie per le ARPA regionali di competenza, per le ASL,…, secondo quanto disposto dalla normativa in vigore.
- Perizie tecniche per abitazioni, condomini, scuole…;valutazioni tecniche sui rischi da emissioni elettromagnetiche in alta e bassa frequenza secondo quanto disposto dalla normativa in vigore.
- Perizie tecniche sui luoghi di lavoro in alta e bassa frequenza sulle esposizioni dei lavoratori alle emissioni elettromagnetiche in alta e bassa frequenza secondo la normativa vigente.
- Studi CEM ambientali per la valutazione di impianti Wireless negli uffici.
- Zonizzazioni elettromagnetiche di territori comunali: su sistemi d’antenna esistenti sul territorio e individuazione di siti adatti all’installazione di nuovi sistemi d’antenna. Regolamento comunale.
- Impatto Ambientale
- Studio di impatto ambientale – Lavori di ampliamento dei piazzali di sosta aeromobili – Analisi di impatto del cantiere aeroportuale – Aeroporto “Capodochino” di Napoli. Studio di impatto ambientale del sedime aeroportuale. Campagne di monitoraggio.
- Studi di impatto ambientale – Analisi di impatto del cantiere –Campagne di monitoraggio.
- Studi di impatto ambientale – infrastrutture stradali e ferroviarie.
- Studi di impatto ambientale – parco giochi Cinecittà World.
- Studi di impatto ambientale – verifiche e correzione degli elaborati.
STUDIO ESEMPIO


Unisciti a più di 900 iscritti
Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.