

Il rumore oggi è fra le principali cause del peggioramento della qualità della vita. Esso esercita la sua azione negativa nell’ambiente in cui l’uomo vive e svolge le sue attività; nei soggetti esposti al rumore l’insorgenza di effetti negativi, che vanno dai danni fisici ai disturbi alle attività fino semplicemente alla annoyance (fastidio generico), dipende dalle caratteristiche fisiche del rumore prodotto, dalle condizioni di esposizione al rumore e dalle caratteristiche psicofisiche della persona esposta.
Tra i vari aspetti da tenere presente quando si progettano gli spazi in cui si vive, sia quelli abitativi che quelli esterni al contesto domestico, c’è anche quello relativo all’inquinamento acustico. È sempre più importante, per salvaguardare la salute personale, prestare le dovute attenzioni agli aspetti sonori e svolgere un’adeguata progettazione acustica degli ambienti in cui viviamo e in cui svolgiamo la maggior parte delle nostre attività quotidiane.
L’acustica ambientale si occupa principalmente di valutare il rumore indotto dalle sorgenti presenti e/o introdotte sul territorio e di determinarne le criticità d’impatto seguendo le specifiche norme tecniche e la legislazione vigente sul territorio stesso.
Al fine di garantire un controllo sul territorio ed una corretta progettazione acustica è stata istituita a livello legislativo nazionale la figura professionale del Tecnico Competente in Acustica Ambientale iscritta in un elenco Nazionale denominato ENTECA del MATTM (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare); è in tale ambito che operiamo
Sono un libero professionista con esperienza pluriennale (curriculum) nel settore dell’acustica ambientale, delle vibrazioni, dell’inquinamento elettromagnetico e dell’ambiente di lavoro (prodotti), ed in altri settori
(collaborazioni) di consulenza.
Collaboro attivamente con diversi studi professionali, con studi di progettazione, con strutture e società; interagisco con la pubblica amministrazione, ed in particolare con gli organi di controllo, al fine di poter garantire al cliente un prodotto che corrisponda agli standard qualitativi richiesti, sia dalla normativa del settore, sia dalle linee guida dettate dal rispettivo valutatore.
Opero attivamente in tutta Italia confrontandomi con le realtà presenti sul territorio.











Lascia un commento